Recuperare spazio in casa: 10 regole

Giada
- La casa è piccola, lo spazio sempre meno. Classico dei nostri giorni, dove gli appartamenti sono sempre più piccoli. Ecco alcune idee per recuperare spazio.
Recuperare spazio in una casa piccola, ecco come.
La casa è piccola, lo spazio sempre meno.
Un classico specialmente dei nostri giorni, dove gli appartamenti sono sempre più piccoli.
Allora come fare per recuperare spazio? Ecco alcune idee.
Disposizione dei mobili.
Un primo, facile consiglio, riguarda la disposizione dei mobili. Ad esempio, fate in modo che le cassapanche non siano poste fino in fondo al muro, dietro la porta, stessa cosa per mobiletti vari. Questo perché, lasciando uno spazio, si uno spazio tra il mobile e la porta che può essere usato per riporre cose, mettere un altro piccolo mobiletto o ciò che volete.
Quando comprate l’armadio, anche se è grande, fate in modo di posizionarlo al centro del muro. Così ai lati si formeranno due utili spazi dove mettere cose che, altrimenti, non troverebbero una loro collocazione. Un esempio? L’asse da stiro o lo stendino (ovviamente chiuso) per la biancheria.
Mobili con le rotelle.
Per il bagno o la cucina, potete anche scegliere dei mobili che si possono spostare. Per la cucina, può essere un piccolo piano di lavoro in più, per il bagno un mobiletto con tutte le vostre cose. All’occorrenza, entrambi si possono spostare, collocare in un altro luogo grazie al fatto di possedere delle rotelle, cioè di non essere fissi.
Porte a soffietto-a vetri.
Se dovete creare uno spazio in più e siete preoccupati per quanto potrà portarne via una porta nuova, perché non pensate ad installare, anziché una porta classica, una a soffietto o a vetri? Scorrono dentro il muro e quando volete scompaiono e occupano molto meno spazio rispetto a quelle tradizionali.
Il sottoscala.
Se avete un appartamento su due piani e disponete di un sottoscala, sfruttatelo. Può essere utile in molti modi per recuperare spazio in casa, potrebbe essere un luogo dove posizionare un letto in più, o una piccola libreria, o ancora uno o più scaffali da utilizzare come ripostiglio.
La parte sopra dei mobili.
Non ci si pensa mai, ma anche la parte sopra dei mobili può essere uno spazio per riporre le vostre cose. Se è basso, vicino al soffitto, come potrebbero essere i mobili di una camera da letto, può essere un luogo dove riporre borse, scatole, contenitori vari. Se è più alto, come quelli della cucina, può diventare anche un modo per lasciare a vista barattoli, barattolini, tazze e via dicendo.
Ganci sulle porte.
Esistono in commercio dei ganci che non hanno bisogno di chiodi o colle, basta applicarli sulla parte alta della porta e far scendere il gancio davanti. Può essere un buon modo per appendere giacche, cappotti, borse delle spesa, accappatoi o asciugamani in bagno. Non graffiano la superficie, si possono lavare senza problemi e se ne possono mettere anche fino a 3 (dipende dalla grandezza della porta).
Pomelli adesivi.
Questa è un’altra idea, anche in questo caso li trovate praticamente ovunque. Al contrario dei ganci qui solitamente i pomelli hanno solo un adesivo da staccare, dopodiché si possono attaccare su molte superficie (ottimo il vetro) con una semplice pressione. Se ne trovano di varie misure, si possono utilizzare in tutti gli ambienti della casa e in più arredano. Si possono scegliere di colori diversi o forme strane, così da rallegrare anche uno spazio un po’ grigio o la stanza dei bambini.
Letto contenitore e sacchetti sottovuoto.
Il letto contenitore è un’ottima soluzione per recuperare spazio in più in cui riporre tutto quello che volete, anche cose ingombranti come i piumini, quando fate il cambio stagione o i cuscini del letto, del divano e tutte le cose che magari utilizzate poco e non sapete dove mettere. Per di più, li trovate anche nei supermercati, raddoppiate o quasi lo spazio se infilate tutto nei sacchetti che formano il sottovuoto, basta infilare le cose, aprire una valvola e aspirare con l’aspirapolvere, il volume si riduce di più della metà e inoltre tutto è protetto dalla polvere.
Elettrodomestici piccoli.
Se potete scegliete elettrodomestici piccoli, che si possono riporre facilmente e senza mille accessori che solitamente non si usano mai. Ottimi quelli che hanno più funzioni, come l’aspirapolvere che potete utilizzare anche in giardino per soffiare via le foglie. In commercio trovate elettrodomestici piccoli e medi, in modo da non ingombrare troppo in cucina.
Questi sono alcuni consigli per ritrovare un po’ di spazio in casa, in modo da sfruttare al meglio ogni area, grazie a piccoli accorgimenti e prodotti.